Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi

Ordina per
Materia
Livello

Sistema Electoral en Chile: Funcionamiento, Implicancias y Facultades del Presidente

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 21,56 KB

El Sistema Electoral en Chile y las Facultades del Presidente

Este sistema electoral ha permitido que alguien llegue a ser **Presidente**, aun cuando solo obtuvo el tercer lugar de las preferencias electorales. Allende, una vez en el poder, respetó el compromiso y, junto con los parlamentarios de la época, aprobó una ley que se convirtió en la LOC 17.398, conocida como el **Estatuto de Garantías** (1971), el cual no fue respetado.

Este sistema electoral fue considerado inconveniente. Así, en la **Constitución Política de la República (CPR) de 1980** se estableció un nuevo sistema conocido como **sistema electoral de doble vuelta** o **sistema de balotaje**.

Características del Sistema de Doble Vuelta

  1. La elección debe realizarse 90 días
... Continua a leggere "Sistema Electoral en Chile: Funcionamiento, Implicancias y Facultades del Presidente" »

Discobolo di Mirone: Analisi Approfondita della Scultura Classica

Classificato in Lettere e Filosofia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,88 KB

Discobolo di Mirone

1. Documentazione generale:

Mirone / / 460 a.C. (V secolo a.C.) / / Fusione. Copia: dimensioni / Bronzo. Copia: marmo / Scultura esente / 53 cm High / Museo Nazionale Romano delle Terme, Italia.

2. Analisi formale:

Breve descrizione dell'opera:

Rappresenta la figura di un atleta (nudo) nel momento del lancio del disco. Dietro la scultura è presente un "trono" di marmo per sostenerla. Nell'originale non era presente il trono, poiché il bronzo è più resistente del marmo.

Composizione:

La figura è di grandi dimensioni ed è rappresentata con grande dettaglio anatomico, le proporzioni sono realistiche. L'opera non è simmetrica: il lato destro è definito da una curva continua che segue le braccia, mentre il lato sinistro è strutturato... Continua a leggere "Discobolo di Mirone: Analisi Approfondita della Scultura Classica" »

Settore Terziario in Italia: Terziarizzazione, Welfare, Turismo e Commercio

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,42 KB

La Terziarizzazione dell'Economia Italiana

La terziarizzazione è il processo attraverso il quale il settore terziario dell'economia guadagna peso rispetto ai settori primario e secondario, fino a diventare il principale, sia in termini di occupazione che di contributo al PIL.

Il Welfare State e i Servizi Sociali

Seguendo le teorie di Keynes, in Europa, dopo la Seconda Guerra Mondiale, si è affermato il concetto di Welfare State, in cui lo Stato interviene per garantire alla popolazione (a tutti, senza eccezioni) alcuni servizi sociali di base. Tra questi, i principali sono:

  • Trasporti
  • Sanità
  • Educazione

Trasporti e Intermodalità

Il settore dei trasporti comprende l'attività di spostamento di persone e merci tra luoghi diversi. L'intermodalità... Continua a leggere "Settore Terziario in Italia: Terziarizzazione, Welfare, Turismo e Commercio" »

Cancro: Crescita Cellulare Incontrollata e Trattamenti Innovativi

Classificato in Medicina e Scienze della Salute

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,94 KB

Cancro: Fuori Controllo

In condizioni normali, le cellule del nostro corpo sono sostituite alla giusta velocità. A volte, le cellule crescono fuori controllo e non sono in grado di specializzarsi e di svolgere la funzione corrispondente. Questa crescita incontrollata provoca un tumore. Alcuni tumori sono piccoli e non causano problemi, ma altri crescono rapidamente e distruggono le cellule sane circostanti, diventando maligni. Quando il tumore progredisce, le cellule si diffondono in tutto il corpo, cioè metastatizzano, attraverso i vasi sanguigni e il sistema linfatico. La divisione cellulare incontrollata può causare tumori maligni che provocano una malattia chiamata cancro.

Un nuovo vaccino può prevenire il cancro del collo dell'utero,... Continua a leggere "Cancro: Crescita Cellulare Incontrollata e Trattamenti Innovativi" »

Generi Letterari nella Bibbia: Esplorazione e Significato

Classificato in Religione

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,93 KB

Generi Letterari nella Bibbia

Sesso Mitico

Troviamo questo genere nell'Antico Testamento (AT). Deriva dalla parola greca "mythos" che significa riflessione. Il mito cerca di dare un parere o inviare un messaggio sulla realtà profonda dell'esperienza di tutti gli esseri umani. Si cerca di raggiungere le origini, la profondità dell'essere umano, utilizzando un linguaggio simbolico. Pertanto, i miti della Bibbia devono essere interpretati per scoprire la verità profonda che offrono.

Genere Evangelico

Trovato nel Nuovo Testamento (NT), in particolare in Marco, Matteo, Luca e Giovanni. "Vangelo" deriva dalla parola greca che significa "buona notizia"; è una buona notizia che è annunciata o proclamata. È la proclamazione della Buona Novella di... Continua a leggere "Generi Letterari nella Bibbia: Esplorazione e Significato" »

Principi Etici e Linee Guida per la Ricerca Biomedica: Belmont e Helsinki

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,79 KB

Rapporto Belmont

18 Aprile 1979, Belmont, USA

Principi Etici Fondamentali

  1. Rispetto delle persone
  2. Beneficenza
  3. Giustizia

Consenso Informato: Elementi Essenziali

a) Informazioni: La procedura di ricerca, le finalità, i rischi e i benefici previsti, le procedure alternative (se si tratta di una terapia) e una dichiarazione che offre al soggetto la possibilità di porre domande e di ritirarsi dalla ricerca in qualsiasi momento.

b) Comprensione: I ricercatori hanno la responsabilità di accertare che il soggetto abbia compreso le informazioni. C'è sempre l'obbligo di garantire che le informazioni date ai soggetti siano complete e adeguatamente comprese; tale obbligo aumenta quando i rischi sono gravi.

c) Accettazione: Un accordo per partecipare alla ricerca... Continua a leggere "Principi Etici e Linee Guida per la Ricerca Biomedica: Belmont e Helsinki" »

Romanticismo Musicale: Trasformazioni, Emozioni e Protagonisti

Classificato in Musica

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,81 KB

Il Romanticismo Musicale: Un'Esplorazione

Il movimento romantico è un riflesso dei cambiamenti avvenuti nella politica europea e di pensiero nel tardo diciottesimo e all'inizio del diciannovesimo secolo. Ci fu un'epoca in tutti i paesi, tutti raggiungibili o non, di un'intensità particolare.

Dopo la Rivoluzione del 1789, si è inaugurata l'era delle rivoluzioni, e l'individuo e la società cominciano a farsi sentire come mutevoli e dinamici. Scrittori, pittori e musicisti favoriscono l'idea che gli esseri umani e la loro cultura si stiano evolvendo in una lotta senza fine. Il principio di autorità è messo da parte in favore della libertà, che significa sia personalmente che anche a livello collettivo, della nazione. Nella musica, la ricerca... Continua a leggere "Romanticismo Musicale: Trasformazioni, Emozioni e Protagonisti" »

Fundamentos y Propiedades del Aire Comprimido: Aplicaciones Industriales

Classificato in Tecnologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,09 KB

Conceptos Básicos y Leyes de los Gases

Flujo: Se mide en l/min o m³/h. Presión: 1 bar = 10⁵ Pascal = 1 atm ≈ 1 kp/cm². Se distingue entre:

  • Presión absoluta: Presión real, incluyendo la presión atmosférica.
  • Presión relativa o diferencial: Presión que tiene en cuenta la presión atmosférica.

Temperatura: K = 273 + °C.

Relación entre presión, volumen y temperatura:

  • Ley de Boyle-Mariotte: A temperatura constante, el volumen de un gas es inversamente proporcional a su presión.
  • Ley de Charles: A presión constante, el volumen de un gas es directamente proporcional a su temperatura.
  • Ley de Gay-Lussac: A volumen constante, la presión de un gas es directamente proporcional a su temperatura.
  • Ley general combinada: La presión de un gas es
... Continua a leggere "Fundamentos y Propiedades del Aire Comprimido: Aplicaciones Industriales" »

Diritto di Soggiorno e Distacco Lavoratori UE: Regole Essenziali

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,6 KB

Diritto di Soggiorno e Non Espulsione per Cittadini UE e Familiari

In nessun caso può essere adottato un provvedimento di espulsione nei confronti di cittadini dell'Unione o dei membri della loro famiglia se:

  • a) i cittadini dell'Unione siano lavoratori subordinati o autonomi, oppure
  • b) i cittadini dell'Unione siano entrati nel territorio dello Stato membro ospitante per cercare lavoro.

In questo caso, i cittadini dell'Unione o i loro familiari non possono essere espulsi finché i cittadini dell'Unione possano dimostrare di cercare attivamente lavoro e di avere reali possibilità di essere assunti.

Ambito Territoriale del Diritto di Soggiorno

Il diritto di soggiorno e il diritto di soggiorno permanente si estendono a tutto il territorio dello Stato... Continua a leggere "Diritto di Soggiorno e Distacco Lavoratori UE: Regole Essenziali" »

Procedura Approvazione Trattati Internazionali Cile Costituzione

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,5 KB

Procedura per l'Approvazione dei Trattati ai Sensi della Costituzione Cilena

Nel 2005, la Costituzione è stata riformata nell'ambito dell'approvazione dei trattati, recependo la precedente giurisprudenza del TC (Tribunale Costituzionale) e introducendo un nuovo art. 54 che comprende:

Ruolo del Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica introduce il trattato al Congresso per l'approvazione, informando sui contenuti e la portata del trattato e le riserve che intende effettuare o confermare.

Ruolo del Congresso

I trattati richiedono l'approvazione in ogni camera, rispettando i quorum previsti (Es. LOC 4/7...). La procedura è quella prevista per la formazione delle leggi.

Il Congresso può suggerire riserve e dichiarazioni interpretative... Continua a leggere "Procedura Approvazione Trattati Internazionali Cile Costituzione" »