Società Commerciali in Italia: Tipi e Caratteristiche
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,81 KB
Società Commerciali in Italia
L'Imprenditore Sociale
Le aziende hanno scopo di lucro. Sono duplici: Contratto (aspetto contrattuale) e Istituzione (aspetto istituzionale). La società crea un soggetto giuridico che esegue transazioni con terzi con la propria personalità giuridica.
Il Contratto di Società
Prerequisiti:
- Consenso: I soci fondatori costituiscono una società.
- Oggetto: I contributi versati dai soci.
- Causa: Scopo di lucro.
Forme Tipiche di Società
Esistono diverse forme tipiche di società commerciali, tra cui: società in nome collettivo (SNC), società semplice (SS), società a responsabilità limitata (SRL) e società per azioni (SPA). Due criteri di classificazione sono:
- Regime di responsabilità dei soci: Nelle società semplici,