Il Pensiero Rivoluzionario di Nietzsche: Critica Culturale e Volontà di Potenza
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,42 KB
Introduzione al Pensiero Critico di Nietzsche
Nietzsche ha formulato la critica più radicale mai realizzata contro la cultura europea. È stato visto, in questo senso, come "dinamite", scagliandosi in particolare contro la morale, la scienza e la filosofia dell'Occidente.
Critica della Filosofia
Questa critica è guidata dalla convinzione che la realtà, nel suo essere più profondo, come pensava Eraclito, sia un divenire in costante evoluzione; è ciò che ci appare in modo diverso in ogni momento. L'essere più profondo della realtà non è eterno e immutabile come credevano i razionalisti. Per catturare la vera realtà, il migliore strumento disponibile sono i sensi. E la miglior risorsa per esprimere tale realtà è la metafora, non il concetto.... Continua a leggere "Il Pensiero Rivoluzionario di Nietzsche: Critica Culturale e Volontà di Potenza" »