Elementi Architettonici e Decorativi dell'Edificio Romanico
Classificato in Plastica e Educazione artistica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 2,47 KB
ARCHITETTURA
La Chiesa Romanica
Esterno
Le sue mura massicce e i contrafforti ricordano una fortezza. L'ingresso principale è la facciata ovest, fiancheggiata da una o due torri.
Interno
Le pareti interne che separano la navata centrale e le navate laterali presentano due o tre livelli di portici e/o arcate, finestre e corpo di fabbrica. Nel primo livello, dalla croce degli archi ai pilastri. La galleria e il matroneo, situati sul corridoio, si aprono sia verso la navata centrale che verso l'esterno, fornendo luce indiretta alla navata.
Presbiterio
Parte della chiesa dove si trova l'altare, è il centro delle attività liturgiche. Di solito è orientato verso est, dove sorge il sole. Il presbiterio comprende il transetto, il coro e l'abside.
Pianta
La... Continua a leggere "Elementi Architettonici e Decorativi dell'Edificio Romanico" »