Fenomeni Ondulatori: Luce, Suono e Percezione Umana
Classified in Fisica
Written at on italiano with a size of 3,55 KB.
Fenomeni Ondulatori: Luce e Suono
La Luce e la sua Natura
Dispersione cromatica: si verifica quando la luce bianca attraversa un mezzo e si scompone nei suoi colori costituenti. Questo effetto è dovuto al fatto che la velocità della luce in un mezzo dipende dalla sua lunghezza d'onda, e a ogni lunghezza d'onda corrisponde un colore specifico.
Disco di Newton: è un dispositivo inventato da Isaac Newton, costituito da un cerchio diviso in settori colorati con i colori dell'arcobaleno (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto). Facendolo girare velocemente, i colori si mescolano, restituendo la percezione del colore bianco. Con questo dispositivo, Newton dimostrò che la luce bianca è composta dai sette colori dell'arcobaleno.
Spettro
... Continue reading "Fenomeni Ondulatori: Luce, Suono e Percezione Umana" »