Evoluzione del Diritto dell'Unione Europea: Trattati Fondamentali e Atti Legislativi
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,39 KB
L'Evoluzione del Diritto dell'Unione Europea: Trattati e Legislazione
I Trattati Fondamentali dell'Unione Europea
L'evoluzione dei trattati internazionali che hanno plasmato l'Unione Europea, anche in relazione all'ingresso di nuovi membri, include i seguenti atti fondamentali:
- Atto Unico Europeo (1986)
- Trattato sull'Unione Europea (Maastricht, 1992)
- Trattato di Amsterdam (1997)
- Trattato di Nizza (2001)
Il Trattato Costituzionale e il Trattato di Lisbona
Un momento cruciale fu la proposta del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa, noto anche come Trattato Costituzionale, firmato a Roma nel 2004. Questo trattato fu di grande importanza poiché venne sottoposto a referendum in diversi Stati membri dell'allora Unione Europea (composta da 18... Continua a leggere "Evoluzione del Diritto dell'Unione Europea: Trattati Fondamentali e Atti Legislativi" »