Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Primario

Ordina per
Materia
Livello

La Costituzione Spagnola del 1931: Poteri, Religione ed Economia

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,84 KB

La Costituzione Spagnola del 1931: Un'Analisi Approfondita

Tra i poteri dei giudici rientrano il potere legislativo, il controllo del governo sulla mozione di censura e la nomina del Presidente della Repubblica, organizzata in concomitanza con un numero di delegati eletti dai cittadini. Per quanto riguarda la distribuzione dei poteri, i costituenti del 1931 rafforzarono il Parlamento contro l'Esecutivo e il Capo dello Stato. Il Presidente ha poteri che influenzano fortemente il sistema istituzionale.

Il presidente nomina il capo del governo e, su sua proposta, gli altri ministri, ha il potere di sciogliere il Parlamento e, in definitiva, ha responsabilità importanti nel processo di approvazione della legge. Così, se le proposte di legge non... Continua a leggere "La Costituzione Spagnola del 1931: Poteri, Religione ed Economia" »