Evoluzione letteraria di Ramón María del Valle-Inclán: dal Mito al Grottesco
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 2,89 KB
Evoluzione Letteraria di Ramón María del Valle-Inclán
L'evoluzione letteraria di Valle-Inclán si colloca tra il Modernismo e la Generazione del '98, ma non in modo netto, bensì in un processo evolutivo. Coltiva tre generi: narrativa, poesia e dramma, ma non c'è una separazione netta tra le opere, la sua produzione è molto ampia ed è un innovatore nel teatro e nella narrativa. La sua produzione può essere suddivisa in tre cicli fondamentali:
1. Ciclo Mitico
A questo periodo appartengono due trilogie essenziali: la Commedia Barbara, dove, partendo dalla Galizia, Valle-Inclán crea un mondo mitico e senza tempo, mostrando anche personaggi strani, violenti e idioti. Usa un linguaggio straziante e brutale. La seconda trilogia è Divinas Palabras... Continua a leggere "Evoluzione letteraria di Ramón María del Valle-Inclán: dal Mito al Grottesco" »