Dalla Dittatura alla Repubblica: Trasformazione Politica in Spagna
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 7,51 KB
I.4 Regime all'istituzione
Dopo tre anni al potere, **Primo de Rivera** non volle tornare alla vita militare e quindi dovette prendere in considerazione una riorganizzazione e una riforma costituzionale dello Stato. **Primo de Rivera** decise di convocare una **Assemblea Consultiva Nazionale** per discutere la riforma costituzionale, una mossa che cercò di legittimare attraverso un plebiscito a cui parteciparono per la prima volta le donne.
Nel 1927, si mise in moto una singola telecamera con i delegati nominati dal governo. Il dittatore annunciò una nuova agenda politica e nominò una commissione costituzionale per preparare un progetto di nuova costituzione.
I.5 Crisi e fine della dittatura
5.1 Fallimento del processo istituzionale
La causa... Continua a leggere "Dalla Dittatura alla Repubblica: Trasformazione Politica in Spagna" »