Connessione porta servizio web http
Classificato in Progettazione e Ingegneria
Scritto il in italiano con una dimensione di 1,28 KB
Classificato in Progettazione e Ingegneria
Scritto il in italiano con una dimensione di 1,28 KB
Classificato in Progettazione e Ingegneria
Scritto il in italiano con una dimensione di 8,45 KB
Classificato in Progettazione e Ingegneria
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,62 KB
L'analisi di un territorio prevede l'implementazione di tre fattori: abiotico, biotico e umano secondo un modello a torta. Sono tutti indici per studiare l'interazione uomo-ambiente. Avremo una lettura statica che valuta la situazione attuale e una lettura dinamica, che faccia proiezioni verso il futuro e valutando il passato e la storia.
Classificato in Progettazione e Ingegneria
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,03 KB
Tra le strategie atte a ridurre il consumo di suolo si possono individuare:
Classificato in Progettazione e Ingegneria
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,89 KB
Una rete ecologica è un insieme di aree e fasce con vegetazione naturale, semi-naturale o di nuova realizzazione, tra loro connesse in modo da garantire funzioni ecologiche diverse, tra cui la libera circolazione di piante e animali. Lo scopo ultimo è contribuire alla conservazione della biodiversità, in particolare in ambiente a forte presenza antropica. Spesso le reti ecologiche hanno anche funzioni di carattere ricreativo o comunque socio-culturale («reti ecologiche polivalenti»).
La rete ecologica è costituita da quattro elementi fondamentali interconnessi tra loro:
Classificato in Progettazione e Ingegneria
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,72 KB
La pianificazione urbana e regionale comprende tutte le procedure politiche e tecniche volte a ordinare lo sviluppo urbano e a correggere deficit di pianificazione e temporali.
Urbanistica: La pianificazione urbana è un documento tecnico che raccoglie tutte le disposizioni e le proposte relative alla crescita e all'evoluzione della città. Il piano di sviluppo definisce il modello e il ritmo di espansione. Questi piani hanno un carattere condizionale, correttivo e normativo.
Nella pianificazione urbanistica è di grande importanza considerare il trasporto pubblico e lo sviluppo del traffico stradale privato, prevedere la fornitura di servizi e attrezzature, e includere regolamenti e criteri di... Continua a leggere "Pianificazione Urbanistica: Principi, Terreni e Piani" »