Religione Naturale e Rivelata: Caratteristiche e Differenze secondo Rousseau
Classificato in Religione
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,67 KB
Religione Naturale e Religione Rivelata secondo Rousseau
Religione Rivelata
Prima di tutto, dobbiamo dire che la rivelazione è una manifestazione divina. Dio si manifesta e trasmette agli uomini verità nascoste e sacre. Tutte le religioni fondate su una qualche forma di rivelazione sono chiamate religioni rivelate. Rousseau fornisce le seguenti caratteristiche su di esse:
- Particolarismo: Le dimostrazioni di particolarismo inerenti alla religione rivelata sarebbero l'opposto dell'universalità. Condannano dunque le persone per un'ignoranza involontaria, non imputabile alla persona che la subisce. Questo particolarismo è in relazione a una concezione intellettuale della virtù.
- Etnocentrismo: Assumere la propria cultura come punto di vista indiscusso