Spagna: Economia, Società e Politica dal 1950 al 1970
Classified in Scienze sociali
Written at on italiano with a size of 6,74 KB.
La Spagna tra Autarchia e Sviluppo: Economia, Società e Politica (1950-1970)
Negli anni '50, la Spagna era caratterizzata da un forte isolamento e dai primi, timidi segnali di ripresa economica. Nel 1957, dopo una crisi studentesca, Franco rimodellò il governo, nominando ministri i cosiddetti "tecnocrati". Questo segnò un movimento più radicale, orientato all'efficienza e all'adozione di misure economiche in linea con il capitalismo occidentale, pur mantenendo il carattere di dittatura personale del regime.
Le Leggi Fondamentali e il Regime Franchista
Furono promulgate leggi per organizzare lo Stato, senza però abbandonare la dittatura. Tra le più importanti:
- Legge sui Principi del Movimento Nazionale (1958): Stabiliva i principi fondamentali