Notes, abstracts, papers, exams and problems of Scienze sociali

Sort by
Subject
Level

Educazione Mapuche e Impatto Coloniale: Un'Analisi Culturale

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 5,8 KB.

Processo educativo Mapuche

À KIMELTUWUN conoscenza educativa. Con la consegna di valori che corrisponde ad una forma di rapporto con la natura e l'uomo.

Progettazione sistematica: i Mapuche assumono che ogni parte della natura gioca un ruolo, cioè se essa riguarda una di queste, le conseguenze saranno globali e influenzare l'intera comunità (alterazione del sistema che ha conseguenze come le catastrofi naturali).

L'uomo (ESN) è parte della natura che offre un armonico rapporto di collaborazione. Si preoccupano che tutti i cittadini seguono le leggi della natura. Rompere le leggi della natura, anche per ignoranza, ha conseguenze pari.

Concetto core: EKUWUN Rispetto per la natura (elemento di base). L'uomo è parte della natura di tutti gli elementi... Continue reading "Educazione Mapuche e Impatto Coloniale: Un'Analisi Culturale" »

La Segunda República Española: El Bienio Reformista (1931-1933)

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 2,73 KB.

Proclamación de la República

Tras la victoria republicana en las elecciones municipales del 12 de abril de 1931, Alfonso XIII se exilió. El 14 de abril se proclamó la Segunda República Española con entusiasmo general y sin violencia. Se formó un gobierno provisional presidido por Alcalá Zamora y personalidades de distintos partidos firmaron el Pacto de San Sebastián.

Elecciones a Cortes Constituyentes

El 28 de junio de 1931 se convocaron elecciones a Cortes Constituyentes. La izquierda obtuvo 279 escaños, el centro 119 y la derecha 41. Los partidos más votados fueron el PSOE y Acción Republicana, posteriormente Izquierda Republicana, liderada por Manuel Azaña. Este partido progresista de intelectuales y profesionales abogaba por... Continue reading "La Segunda República Española: El Bienio Reformista (1931-1933)" »

Organizzazione Politico-Amministrativa delle Isole Canarie: Parlamento, Governo, Province e Cabildo

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 5,58 KB.

Istituzioni Regionali delle Isole Canarie

Le istituzioni regionali con competenza su tutte le Isole Canarie sono il Parlamento, il Governo e il Presidente. Il Parlamento delle Isole Canarie è l'organo di rappresentanza del popolo ed è composto da 60 deputati regionali eletti a suffragio universale. Le sue principali funzioni sono la scelta del Primo Ministro tra tutti i suoi membri, l'approvazione dei bilanci annuali, il controllo dell'azione politica del Governo e la presentazione delle proposte di legge.

Il Governo delle Isole Canarie emana dal Parlamento ed esercita il potere esecutivo e le funzioni amministrative della Comunità Autonoma. È composto dal Presidente del Governo, dal Vicepresidente e dai Consiglieri, il cui numero non può... Continue reading "Organizzazione Politico-Amministrativa delle Isole Canarie: Parlamento, Governo, Province e Cabildo" »

Le Cortes di Cadice: Origini e Impatto sulla Storia Spagnola

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 2,31 KB.

Le Cortes di Cadice

L'Apertura a San Fernando

La sessione di apertura delle Cortes, presso il Teatro Comico Isla de Leon, ora San Fernando, si è svolta sotto il segno dell'improvvisazione. Dopo che la Reggenza ebbe giurato, i deputati si ritirarono, lasciando le dimissioni scritte dai loro posti. Il vuoto normativo lasciato dalla reggenza fu abilmente sfruttato da alcuni liberali, che dichiararono in Parlamento che in esso risiedeva la sovranità nazionale. Questa proposta fu approvata con relativa facilità. Il 24 febbraio 1811 il tribunale aprì la sessione nella chiesa di San Felipe Neri.

Composizione e Tendenze Politiche

Le Cortes di Cadice non avevano una composizione politica omogenea e uniforme, non si può dire che tutti i membri fossero... Continue reading "Le Cortes di Cadice: Origini e Impatto sulla Storia Spagnola" »

Restaurazione borbonica in Spagna: Consolidamento e sistema politico (1875-1898)

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 5,26 KB.

La Restaurazione della monarchia: Il ritorno dei Borboni

INTRODUZIONE: Il 1875 segnò la restaurazione della dinastia borbonica in Spagna. Questo evento portò con sé la trasformazione di alcune caratteristiche del regno di Isabella II, in particolare per quanto riguarda il diritto politico creato dai leader dei due partiti maggiori, ora denominati conservatori e liberali, eredi dei vecchi gruppi moderati e progressisti. Questo lungo periodo, che comprende il regno di Alfonso XII e la reggenza di Maria Cristina d'Asburgo, è presieduto dalla Costituzione del 1876. Una tappa che sarà gravemente scossa dall'impatto della guerra a Cuba e dal disastro del 1898. L'indiscussa crescita economica degli ultimi tempi non permise di raggiungere il livello... Continue reading "Restaurazione borbonica in Spagna: Consolidamento e sistema politico (1875-1898)" »

Conquista, Colonizzazione e Amministrazione delle Americhe nel XVI Secolo: Impatto sulla Spagna

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 5,73 KB.

Conquista e Colonizzazione delle Americhe nel XVI Secolo

L'espansione territoriale nel XVI secolo si concentrò sulle isole dei Caraibi e sulle Americhe, spesso attraverso la firma di capitolazioni.

Fasi della Conquista

  • Prima fase (fino al 1515): Occupazione delle isole caraibiche di Hispaniola, Porto Rico, Cuba, Giamaica e della Florida.
  • Seconda fase: Furono organizzate spedizioni come quella di Hernán Cortés e quella di Núñez de Balboa, che fondò la prima città del continente e scoprì l'Oceano Pacifico nel 1513. Magellano arrivò nel 1520 per delimitare la rotta verso il Mare del Sud. In parallelo, Hernán Cortés iniziò l'esplorazione e la conquista dell'Impero Azteco tra il 1519 e il 1520. Nel 1532, Pizarro intraprese la conquista dell'
... Continue reading "Conquista, Colonizzazione e Amministrazione delle Americhe nel XVI Secolo: Impatto sulla Spagna" »

Evoluzione dei Nazionalismi Regionali in Spagna: Galizia, Valencia, Andalusia e Aragona

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 2,96 KB.

L'Evoluzione dei Nazionalismi Regionali in Spagna

Il Nazionalismo Galiziano

Inizialmente, il nazionalismo galiziano si orientò verso l'indipendenza, ma questa posizione si evolse progressivamente verso l'autonomia. La figura di **Arana** evidenziò il dissenso interno al movimento nazionalista. Il suo principale rivale nella difesa dell'identità fu il **carlismo**, che chiedeva anche la restituzione delle Carte. Il nazionalismo galiziano assunse inizialmente un carattere prevalentemente culturale. La lingua galiziana era utilizzata soprattutto nelle zone rurali, ma gli intellettuali e gli scrittori galiziani si impegnarono per trasformarla in una lingua letteraria. Questo movimento è conosciuto come **Rexurdimento**, e la poetessa **Rosalía... Continue reading "Evoluzione dei Nazionalismi Regionali in Spagna: Galizia, Valencia, Andalusia e Aragona" »

L'Era di Franco: Trasformazioni Sociali, Economiche e Sfide Politiche in Spagna

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 7,62 KB.

La dittatura di Franco: aspetti sociali, politici ed economici

Essa è caratterizzata da: sviluppo economico, modernizzazione sociale e immobilità politica.

Sviluppo economico

Nel 1959 l'ingresso di tecnocrati nel governo cambia il modello economico. Questo cambiamento è attuato attraverso due piani:

  1. Il piano di stabilizzazione del 1959, i cui obiettivi erano: tagliare la spesa pubblica e liberalizzare le importazioni e gli investimenti esteri.
  2. Piani di sviluppo, tre tra il 1964 e il 1975. Il piano mira a migliorare la struttura aziendale e ridurre gli squilibri regionali attraverso la creazione di poli di sviluppo nelle regioni meno industrializzate.

Questo ha portato al cosiddetto sviluppo: la rapida crescita industriale, la modernizzazione dell'... Continue reading "L'Era di Franco: Trasformazioni Sociali, Economiche e Sfide Politiche in Spagna" »

El Sistema Canovista y la Constitución de 1876: Claves del Reinado de Alfonso XII

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 9,27 KB.

El Reinado de Alfonso XII: El Sistema Canovista y la Constitución de 1876

1. La Restauración Borbónica

Tras el golpe de Estado de Pavía y la disolución de las Cortes republicanas en enero de 1874, se instauró un régimen militar bajo la presidencia del general Serrano, sin un programa definido. Durante la reorganización democrática del mandato presidencial, los conservadores se agruparon en torno a la figura de Alfonso, hijo de la destronada Isabel II. El líder de este grupo, Antonio Cánovas del Castillo, buscó un consenso entre conservadores y progresistas para restaurar la monarquía borbónica de forma pacífica. Primero convenció a Isabel II para que abdicara en favor de su hijo Alfonso (1870) y luego se preocupó por la formación... Continue reading "El Sistema Canovista y la Constitución de 1876: Claves del Reinado de Alfonso XII" »

L'Epoca Vittoriana: Trasformazioni Politiche, Economiche e Sociali in Gran Bretagna

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 5,2 KB.

L'Epoca Vittoriana: Un Periodo di Trasformazioni

L'epoca vittoriana è durata dal 1837 al 1901, periodo in cui regnò la regina Vittoria I. In questo periodo, l'Inghilterra sperimentò la più grande espansione territoriale in Africa, Asia e nel Pacifico, rafforzò il suo sviluppo industriale e mantenne il sistema parlamentare, pur evolvendo verso posizioni sempre più democratiche. Questo paese non fu influenzato dalle ondate rivoluzionarie grazie al suo sistema parlamentare liberale; gli sviluppi politici e sociali ebbero luogo in un quadro di stabilità. Lo sviluppo economico fu segnato dalla crisi agricola che colpì il paese dal 1873 al 1895, in seguito all'istituzione del libero commercio imposto nel 1846, che danneggiò gravemente il

... Continue reading "L'Epoca Vittoriana: Trasformazioni Politiche, Economiche e Sociali in Gran Bretagna" »