Reggenza di Maria Cristina e il Problema Carlista: Storia e Analisi
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 9,93 KB
L'Età della Reggenza e il Problema Carlista
Reggenza di Maria Cristina di Borbone (1833-1840)
La sentenza indica Bermúdez Cea nella formazione del primo governo del regno, caratterizzato da un riformismo timido e con le riforme amministrative e di una nuova divisione provinciale di Javier de Burgos.
Il prossimo governo è quello di Martínez de la Rosa con la missione di dare allo Stato uno strumento utile per i compiti di governo e sviluppare una Carta Reale del 1834, una Carta concessa dalla monarchia che prevede un sistema parlamentare, ma molto limitato: non comprende la sovranità nazionale, ma condivisa, non contempla la partizione o il non voto e i poteri sono molto restrittivi. La difesa da parte di alcuni e il rifiuto degli altri approfondisce... Continua a leggere "Reggenza di Maria Cristina e il Problema Carlista: Storia e Analisi" »