Mecanoclastia e Comune di Parigi: Due Espressioni di Lotta Operaia nel XIX Secolo
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,86 KB
Mecanoclastia: La Consapevolezza della Classe Operaia
La consapevolezza della classe operaia iniziò presto per vari motivi. Fu evidenziato il timore degli effetti della meccanizzazione: la disoccupazione e la concorrenza. Ciò portò ai movimenti mecanoclasti, ovvero alla distruzione delle macchine.
Obiettivi dei Mecanoclasti
Avevano due obiettivi:
- Contrastare l'introduzione di macchine, soprattutto quelle che consentivano di risparmiare lavoro.
- Esercitare una pressione sui datori di lavoro per ottenere determinate rivendicazioni.
La lotta fu diretta anche contro le materie prime, i prodotti finiti o la proprietà privata del datore di lavoro.
Caratteristiche del Movimento Mecanoclasta
Il movimento si distinse per il suo alto grado di organizzazione
... Continua a leggere "Mecanoclastia e Comune di Parigi: Due Espressioni di Lotta Operaia nel XIX Secolo" »