Platone: Vita, Pensiero e l'Accademia - Filosofia e Politica nell'Antica Grecia
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,73 KB
Platone: Vita, Pensiero e l'Accademia
Contesto Storico e Biografico
Platone (428-347 a.C.) nacque e visse in un periodo di grandi sconvolgimenti sociali e politici, segnato dalle guerre del Peloponneso tra le città-stato di Atene e Sparta. Sperimentò sia il periodo di corruzione politica durante la tirannide dei Trenta, che organizzò un colpo di stato nel 404 a.C., sia il periodo democratico, durante il quale criticò duramente il governo, ritenendo che le opinioni della maggioranza fossero spesso errate.
Platone vide nell'ordine oligarchico l'ingiustizia e nella democrazia l'errore, e cercò quindi di elaborare un sistema politico più razionale ed equo. Espresse queste sue idee nella Lettera VII, considerata uno dei documenti più autentici... Continua a leggere "Platone: Vita, Pensiero e l'Accademia - Filosofia e Politica nell'Antica Grecia" »