Terrore, Liberalismo, Conflitti Sociali: Percorso Storico dalla Rivoluzione Francese all'Ottocento
Classified in Scienze sociali
Written at on italiano with a size of 4 KB.
Misure del Terrore e Ideologie Rivoluzionarie
Durante la Rivoluzione Francese, il governo adottò misure di terrore. Parallelamente, si svilupparono ideologie come l'utopico socialismo, che mirava a una società egualitaria, una perfezione spesso irraggiungibile, proponendo soluzioni ideali a problemi reali.
La Rivoluzione Liberale e l'Indipendenza Americana
La Rivoluzione liberale cercò di mettere in pratica le idee del liberalismo. Le cause della Guerra d'Indipendenza degli Stati Uniti risiedono nell'autonomia politica ed economica di cui godevano le colonie inglesi nel XVIII secolo. Il conflitto iniziò quando la Gran Bretagna impose nuove tasse, che i coloni rifiutarono, rivendicando la mancanza di rappresentanza in parlamento. La Gran Bretagna,... Continue reading "Terrore, Liberalismo, Conflitti Sociali: Percorso Storico dalla Rivoluzione Francese all'Ottocento" »