I Sistemi Bismarckiani: Alleanze e Tensioni nell'Europa del XIX Secolo
Classified in Storia
Written at on italiano with a size of 4,06 KB.
Primo Sistema Bismarckiano (1872-1878)
Il primo sistema bismarckiano inizia con la Lega dei Tre Imperatori, firmata dall'Imperatore d'Austria, di Germania e dallo Zar di Russia. L'obiettivo principale di questa alleanza era isolare diplomaticamente la Francia, reduce dalla sconfitta nella guerra franco-prussiana, per evitare che potesse cercare alleanze e minacciare la Germania. Tuttavia, il sistema si rivelò fragile a causa della crescente rivalità tra Russia e Austria per l'influenza nei Balcani.
La crisi si manifestò nel 1875, quando la Russia, dopo la guerra russo-turca, impose all'Impero Ottomano il Trattato di Santo Stefano, che prevedeva la creazione di una grande Bulgaria sotto l'influenza russa. Per evitare un conflitto su larga scala,... Continue reading "I Sistemi Bismarckiani: Alleanze e Tensioni nell'Europa del XIX Secolo" »