L'Architettura Islamica: Storia e Caratteristiche delle Moschee
Classificato in Religione
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,02 KB
Introduzione all'Architettura Islamica
Per quanto riguarda l'Islam, l'architettura ha seguito percorsi proposti che sono stati più rigidi, chiari e completi, in cui la costruzione dipendeva dalla platea. Accettare ordini per lo sviluppo di attualità della spina dorsale, compresa la dispersione dei rapporti che essa offre. Nei capoluoghi di variazioni regionali potrebbero sorgere a seguito romana e modelli bizantini. Capitali apparire fichi d'india e il nido con trapano o l'incorporazione di stalattite.
Decorazione e Materiali
Nella decorazione va sottolineato per la sua importanza nella stalattite, per non parlare dei motivi vegetali, geometrici ed epigrafici. Il materiale è molto vario: mattoni di fango e pietra con calce come legante sono... Continua a leggere "L'Architettura Islamica: Storia e Caratteristiche delle Moschee" »