Supremazia del Diritto Canonico e Autonomia della Chiesa: Evoluzione Storica
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,16 KB
Il Conflitto tra Potere Spirituale e Temporale
- L'imperatore ha cercato di stabilire una tutela della Chiesa.
- Il Papa: la Chiesa ha cercato di proteggere sé stessa.
Le Proposte Politiche di Papa Gregorio VII
Papa Gregorio VII stabilisce una serie di proposte politiche:
- Il primato del Papa sui vescovi.
- L'autonomia della Chiesa e del clero contro il potere temporale.
- La loro subordinazione alla protezione di Roma.
Autonomia della Chiesa e "Forum Speciale"
L'autonomia della Chiesa e del clero contro il potere temporale giustificò la rinuncia/privilegio del clero in relazione al forum temporale e la rivendicazione di un "forum speciale" o "luogo privilegiato" per la Chiesa. Questo implicava la sottomissione dei poteri temporali al potere ecclesiastico,... Continua a leggere "Supremazia del Diritto Canonico e Autonomia della Chiesa: Evoluzione Storica" »