Le Proposizioni Subordinate di Tempo, Luogo e Modo: Struttura e Funzione nella Grammatica Italiana
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,02 KB
Le Proposizioni Subordinate Circostanziali: Tempo, Luogo e Modo
Le proposizioni principali svolgono le funzioni di sostantivo nella frase, mentre le proposizioni circostanziali integrano l'espressione di tempo, riferendosi a quando l'azione verbale si svolge; di luogo, indicando lo spazio; e di modo, specificando come si esegue l'azione.
Le circostanze verbali di tempo, luogo e modo possono quindi essere espresse attraverso varie tipologie di strutture sintattiche:
- Sintagmi avverbiali (con o senza preposizione):
- Lassù, nella sala pluridecorata.
- Don Julian viene di volta in volta.
- Sintagmi nominali (con o senza preposizione):
- Le prove saranno in collegio di preghiera.
Ma anche tempo, luogo e modo possono essere espressi attraverso proposizioni subordinate.... Continua a leggere "Le Proposizioni Subordinate di Tempo, Luogo e Modo: Struttura e Funzione nella Grammatica Italiana" »