Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Secondario

Ordina per
Materia
Livello

Letteratura Spagnola del Secolo d'Oro: Culteranismo, Conceptismo e Autori Principali

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,36 KB

Culteranismo e Conceptismo

Culteranismo

Il Culteranismo cerca la bellezza formale utilizzando cultismos (parole colte) e la creazione di una lingua artificiale.

Conceptismo

Il Conceptismo è basato sull'arguzia, l'ironia, il paradosso, la caricatura e i doppi sensi.

Miguel de Cervantes Saavedra (1547-1616)

Considerato il creatore del romanzo moderno, Miguel de Cervantes Saavedra visse tra il 1547 e il 1616. Si dedicò a vari generi letterari, ma eccelse soprattutto nel romanzo.

Opere principali:

  • Romanzo pastorale: La Galatea
  • Romanzo bizantino: Los trabajos de Persiles y Sigismunda
  • Novelle Esemplari: Una raccolta di dodici racconti, così chiamati perché Cervantes riteneva potessero servire da insegnamento (ejemplo) ai lettori.
  • Don Chisciotte della Mancia:
... Continua a leggere "Letteratura Spagnola del Secolo d'Oro: Culteranismo, Conceptismo e Autori Principali" »

Temi Centrali della Generazione del '27: Amore, Solitudine, Morte e Impegno Sociale

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,39 KB

Temi della Generazione del '27

I soggetti di questa generazione sono, in primo luogo, quelli propri della poesia di tutti i tempi: l'amore, la morte, la solitudine, ecc... Accanto a questi, emergono due nuove tematiche. In primo luogo, le poesie di coloro che sono nate come un gioco, come espressione dell'insignificante. In secondo luogo, questi poeti hanno sviluppato, nella loro fase di maturità, temi sociali e di impegno.

Amore

Quasi tutti i poeti della Generazione del '27 hanno cantato l'amore. Ma forse i tre grandi poeti dell'amore sono: Cernuda, Aleixandre e Salinas.

  • Per Cernuda e Aleixandre l'amore è concepito come una resa totale. Hanno ereditato una visione romantica dell'amore.
  • Per Salinas, l'amore è uno sforzo quotidiano. Deve essere
... Continua a leggere "Temi Centrali della Generazione del '27: Amore, Solitudine, Morte e Impegno Sociale" »

Panoramica della Poesia Spagnola Contemporanea: da Miguel Hernández agli Anni '80

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,29 KB

La Poesia Spagnola Contemporanea

Miguel Hernández

Questo autore rappresenta un ponte e una transizione tra la poesia della Generazione del '27 e la guerra. Le sue opere segnano un chiaro ritorno ai soggetti umani, in contrasto con le teorie dell'arte disumanizzata sostenute da alcuni negli anni Venti (e dalle avanguardie della Generazione del '27).

Le sue opere principali sono:

  • Il raggio che non cessa mai
  • Vento del villaggio (tutti i sonetti): presenta i temi sociali della poesia, un riflesso del suo impegno politico per la causa popolare e per il lato repubblicano.
  • Canzoniere e ballate delle assenze: contiene le poesie scritte in carcere, con temi appassionati e dolorosi per l'autore: l'amore, la moglie e il figlio, la nostalgia per la vita rurale,
... Continua a leggere "Panoramica della Poesia Spagnola Contemporanea: da Miguel Hernández agli Anni '80" »

Uruguay: Posizione Geografica, Confini e Risorse Idriche Strategiche

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 227,41 KB

Posizione Geografica dell'Uruguay

Con una superficie di 176.215 km2, l'Uruguay si estende per cinque gradi da nord a sud (dal 30° al 35° di latitudine sud) e per cinque gradi da est a ovest (dal 53° al 58° di longitudine ovest). Si tratta, quindi, di oltre 500 km di distanza in entrambe le direzioni, il che determina un'area di dimensioni medie nel panorama globale dei paesi. Infatti, più di 100 paesi sono più piccoli dell'Uruguay.

La posizione geografica dell'Uruguay nel continente è davvero vantaggiosa. L'Oceano Atlantico, a sud-est ed est, consente l'uscita dei suoi prodotti verso l'Europa, l'Africa, il Brasile, i paesi dei Caraibi e i porti di rilievo del Nord America.

La "porta chiave" per il continente è il Rio de la Plata, un estuario... Continua a leggere "Uruguay: Posizione Geografica, Confini e Risorse Idriche Strategiche" »

Gestione Efficace delle Reti: Configurazione, Utenti e Risorse Condivise

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,08 KB

Gestione della Rete: Configurazione e Funzionamento

La Network Management consiste nel decidere come configurare la rete, quali permessi avranno gli utenti e tutte le attività relative al funzionamento della rete.

Architettura Client/Server

Una rete client/server è costituita da:

  • Server: Apparecchiature di rete più potenti che agiscono come gestori della rete.
  • Computer client: Sono connessi al server e dipendono da esso.
  • Risorse condivise: Stampanti, fax e altri dispositivi utilizzati da tutti gli utenti della rete.
  • Connessione dispositivi: La connessione a tutti i computer che compongono la rete.

Account Utente e Permessi

I permessi per gli account utente, o privilegi, sono le azioni che un utente può eseguire su un computer, come modificare la... Continua a leggere "Gestione Efficace delle Reti: Configurazione, Utenti e Risorse Condivise" »

Indicatori Economici Chiave: Misurare e Comprendere l'Economia

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,87 KB

Indicatori Economici

Introduzione

Gli indicatori economici ci aiutano a comprendere la situazione economica nazionale.

Definizioni Fondamentali

  • Microeconomia: Studio di come famiglie e imprese prendono decisioni e interagiscono sul mercato.
  • Macroeconomia: Studio dei fenomeni che interessano l'intera economia.

Indicatori Principali

CPI (Indice dei Prezzi al Consumo)

Indicatore del costo di un paniere di beni e servizi acquistati da un rappresentante dei consumatori.

Come si calcola?
  1. Si definisce il paniere di beni e servizi.
  2. Si rilevano i prezzi e si calcola il valore del paniere.
  3. Si sceglie un anno base e si calcola l'indice.
  4. Si calcola il tasso di inflazione.

Dollaro

È la valuta straniera più diffusa in Cile, utilizzata in diverse operazioni, soprattutto... Continua a leggere "Indicatori Economici Chiave: Misurare e Comprendere l'Economia" »

Guida Pratica all'Utilizzo di Microsoft Word: Formattazione, Tabelle e altro

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,91 KB

Guida Pratica all'Utilizzo di Microsoft Word

Formattazione del Testo

Tabulazioni: Formato / Tabulazioni

Sillabazione automatica del testo: Strumenti / Lingua / Sillabazione / Selezionare la casella "Dividi il testo automaticamente"

Bordi o ombreggiatura: Formato / Bordi e sfondo

Sanguinamento (rientro): Formato / Paragrafo / Rientro

Indici e sommario: Inserisci / Riferimenti / Indici e sommari / Sommario / Formato: Formale

Margini: File / Imposta pagina / Esempio: In alto: 3,5 cm, In basso: 2,5 cm, Sinistra: 2,5 cm, Destra: 2,5 cm; Legatura: 0 cm; Orientamento: Verticale

Per iniziare nella seconda pagina: Inserisci / Numero di pagina / Formato / Inizia da: 2

Per inserire una nuova pagina: Ctrl + Invio

Intestazioni e piè di pagina: Visualizza / Intestazione... Continua a leggere "Guida Pratica all'Utilizzo di Microsoft Word: Formattazione, Tabelle e altro" »

Elettricità: Principi, Generatori e Applicazioni

Classificato in Tecnologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,18 KB

Corrente Elettrica e Potenziale

La corrente elettrica è il passaggio di elettroni lungo un conduttore a causa di una differenza di potenziale creata da un generatore di corrente. Il movimento degli elettroni avviene sempre dal polo con maggiore potenziale (negativo) verso quello con potenziale inferiore (positivo).

Il potenziale elettrico è la capacità di un generatore di mantenere la differenza di potenziale fra le estremità di un conduttore.

Generatori di Corrente

I generatori sono dispositivi che producono corrente elettrica. Esistono diversi tipi di generatori:

Generatori Chimici

  • Pile e Batterie: producono energia elettrica da processi chimici. Sono composti da due elementi chiamati elettrodi e una sostanza chiamata elettrolita, che mantiene
... Continua a leggere "Elettricità: Principi, Generatori e Applicazioni" »

Turbine a Gas: Funzionamento, Classificazione e Applicazioni Industriali e Aeronautiche

Classificato in Tecnologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,94 KB

Turbine a Gas: Principi di Funzionamento e Applicazioni

Le turbine a gas sono motori a combustione interna rotativi. Il fluido di lavoro subisce trasformazioni di compressione, combustione ed espansione. L'espansione del fluido avviene tra le pale di una turbina per la generazione di energia meccanica.

Applicazioni delle Turbine a Gas

Le applicazioni delle turbine a gas possono essere classificate in due categorie principali:

  • Industriale
  • Aeronautica

Le turbine industriali sono utilizzate sia in installazioni fisse che mobili. Tra i principali utilizzi delle turbine industriali troviamo:

  • Generazione di energia elettrica (tramite generatori).
  • Azionamento di compressori e pompe di grandi dimensioni.
  • Propulsione navale.
  • Sistemi termo-meccanici per il recupero
... Continua a leggere "Turbine a Gas: Funzionamento, Classificazione e Applicazioni Industriali e Aeronautiche" »

L'enigma di Alex Urbina: amicizia, mistero e oscuri segreti nelle fogne di Saragozza

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,85 KB

L'enigma di Alex Urbina

Tre amici, Gabriele, Lucia e Matteo, vengono coinvolti in una oscura avventura alla ricerca del loro amico Alex Urbina, scomparso senza lasciare traccia se non una lettera d'addio dopo essere entrato casualmente in uno strano gioco online. Durante le indagini, l'ispettore Garcés scopre che altri giovani appassionati di videogiochi sono scomparsi negli ultimi anni e che si sono verificati anche misteriosi omicidi. I tre amici si addentrano ciecamente nelle fogne di Saragozza, un luogo sconosciuto e pericoloso, per trovare Alex, vivendo un'esperienza di violenza e disagio ben peggiore di qualsiasi gioco. Le loro vite saranno messe in gioco durante la ricerca, ma la loro amicizia ne uscirà rafforzata.

Il romanzo, inoltre,... Continua a leggere "L'enigma di Alex Urbina: amicizia, mistero e oscuri segreti nelle fogne di Saragozza" »