Utopia: Significato, Caratteristiche e Impatto sulla Società e il Pensiero
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,1 KB
La Questione dell'Utopia: Tra Ideale e Realtà
Nel linguaggio comune si usa la parola utopia per riferirsi a qualcosa di desiderabile ma irrealizzabile, qualcosa che desideriamo ma che va oltre le nostre possibilità attuali e future. La parola utopia significa letteralmente 'non-luogo', ovvero qualcosa di irreale, inesistente. Questo è un neologismo usato per la prima volta da Tommaso Moro nel XVI secolo per riferirsi a un'isola immaginaria, dove esiste una società perfetta. Da questa mancanza di realtà si può spiegare la connotazione negativa che accompagna l'attuale utilizzo di questo termine. Quando si avanzano proposte di modifica in qualsiasi istituzione, se si dice che queste proposte sono utopistiche, ciò comporta sempre una squalifica.... Continua a leggere "Utopia: Significato, Caratteristiche e Impatto sulla Società e il Pensiero" »