Il Valenciano: Storia, Caratteristiche e Subdialetti
Classificato in Geografia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,77 KB
Il valenciano è una variante che si include all'interno del blocco occidentale della lingua, insieme con il nord-occidentale. Raggiunse la nostra terra con i catalani, territorio abitato dopo la conquista di Valencia da parte di Giacomo I. Presenta una caratteristica dell'influenza araba.
Caratteristiche del Valenciano
Substrato:
- Castellón, Valencia, Alicante
- Caratteristiche fonetiche, morfologiche, lessicali
Subdialetti
- Valenciano settentrionale (casteonenc): con terminazione in -e.
- Valenciano apitxat: con la devoicing di (s) e la neutralizzazione della fonetica (B/V).
L'Assemblea: Un Genere Argomentativo Orale
L'assemblea è un tipo di genere orale argomentativo. È un incontro organizzato, previsto per far sì che un gran numero di persone discuta... Continua a leggere "Il Valenciano: Storia, Caratteristiche e Subdialetti" »