La Guerra Civile Spagnola: Dallo scoppio alla caduta della Catalogna
Classified in Storia
Written at on italiano with a size of 4,91 KB.
La campagna del Nord e l'offensiva repubblicana (1937-1938)
Tra marzo 1937 e marzo 1938, i franchisti cambiarono strategia e decisero di attaccare il territorio repubblicano nel nord. Quest'area, ricca di industrie, infrastrutture e risorse minerarie, era isolata, quindi la sua conquista non fu difficile grazie alla superiorità aerea e navale dei ribelli. Inoltre, il coordinamento tra il governo basco e il Ministero della Guerra repubblicano era quasi inesistente. Inizialmente, l'esercito franchista occupò la Biscaglia: Bilbao cadde nel giugno 1937, con le sue industrie quasi intatte, il che rappresentò un grande vantaggio per i ribelli. Parte dell'esercito repubblicano nei Paesi Baschi si arrese agli italiani dopo la firma del Patto di Santoña,... Continue reading "La Guerra Civile Spagnola: Dallo scoppio alla caduta della Catalogna" »