Fonte Ovejuna di Lope de Vega: Ribellione Popolare e Giustizia nel XV Secolo
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,62 KB
Le Fonti di Fonte Ovejuna
L'opera teatrale Fonte Ovejuna di Lope de Vega trae ispirazione da eventi storici realmente accaduti. Due fonti principali sono alla base della trama:
- La cronaca di Francisco de Rades y Andrada: Quest'opera narra la ribellione del popolo di Fuente Ovejuna contro il Commendatore Fernán Gómez de Guzmán, membro dell'Ordine di Calatrava. L'evento, avvenuto nel 1476, divenne celebre e fu tramandato anche oralmente ("Fuente Ovejuna lo hizo").
- La cronaca dei tre Ordini e Cavallerie di Santiago, Calatrava e Alcántara: Questo testo fornisce un contesto storico più ampio, descrivendo le vicende e le tensioni politiche dell'epoca.
Le Due Azioni Principali dell'Opera
Fonte Ovejuna si articola in due azioni principali, intrecciate... Continua a leggere "Fonte Ovejuna di Lope de Vega: Ribellione Popolare e Giustizia nel XV Secolo" »