Evoluzione dei Movimenti Catalanisti: Dalla Crisi del 1917 al Vigatismo
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,03 KB
La Crisi Spagnola del 1917
La crisi del 1917, che vide tre crisi consecutive in tre diversi ambiti, colpì l'esercito, i nazionalismi periferici e la classe operaia nell'estate di quell'anno. Da un lato, nel giugno 1917, i soldati della penisola furono sconvolti dal sistema di promozione a beneficio dei soldati africanisti, dalla prevalente sfiducia nei partiti politici e dalla richiesta di un rilancio. Ciò aveva portato alla creazione di diverse giunte militari (juntas de defensa) dedicate a esercitare pressioni sul governo. Quest'ultimo non solo le vietò, ma decise anche di chiudere il Parlamento, lasciando i cittadini senza le garanzie costituzionali.
Poi, nel mese di luglio, si assistette alla creazione di un contrappeso alle giunte di... Continua a leggere "Evoluzione dei Movimenti Catalanisti: Dalla Crisi del 1917 al Vigatismo" »