Il Manifesto di Primo de Rivera (1923): Contesto, Obiettivi e Impatto sulla Spagna
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,88 KB
1. Classificazione e Tipologia del Documento
Il testo in esame è un manifesto pubblicato il 14 settembre 1923 da Primo de Rivera, dopo il colpo di stato che pose fine al sistema politico della Restaurazione e interruppe un significativo processo di democratizzazione. Il documento è una fonte primaria di carattere storico-politico e, per la sua natura, è un testo narrativo in cui Primo de Rivera espone il suo pensiero e i suoi ideali politici. Questo manifesto è rivolto all'opinione pubblica spagnola e intende raggiungere una comunità, il popolo spagnolo.
L'autore del testo è, come abbiamo detto, Miguel Primo de Rivera y Orbaneja (1870-1930), che fu un politico e militare spagnolo. Egli difese l'ordine, la disciplina e l'amor di patria.... Continua a leggere "Il Manifesto di Primo de Rivera (1923): Contesto, Obiettivi e Impatto sulla Spagna" »