L'Ascesa della Monarchia Borbonica in Spagna: Storia e Riforme
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 22,6 KB
1. La monarchia assoluta dei Borbone
L'assolutismo è la formula finale del potere politico del vecchio regime. Apparso in Francia durante il XVII secolo come conseguenza dell'evoluzione della monarchia autoritaria.
1.1 La guerra di successione
Nel 1700 Carlo II morì senza lasciare eredi diretti. I candidati per il trono erano Filippo d'Angiò e l'arciduca Carlo di Amburgo.
La volontà nominato come successore del candidato Borbone, proclamato re con il nome di Filippo V nel 1701. L'accesso al trono di Spagna rafforzò l'influenza dei Borboni in Europa e rapidamente la Gran Bretagna, i Paesi Bassi e il Portogallo si opposero a questa situazione, dato il loro sostegno al candidato austriaco, ed entrarono in guerra contro Francia e Spagna.... Continua a leggere "L'Ascesa della Monarchia Borbonica in Spagna: Storia e Riforme" »