Il Regno di Ferdinando VII: Scontro tra Assolutismo e Liberalismo in Spagna (1814-1833)
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 11,31 KB
Il Regno di Ferdinando VII (1814-1833): Assolutismo contro Liberalismo
Il regno di Ferdinando VII, soprannominato "il Desiderato" (1814-1833), fu caratterizzato da un aspro conflitto tra assolutismo e liberalismo. Il suo dominio si suddivide convenzionalmente in tre fasi distinte.
Prima Fase: Il Sessennio Assolutista (1814-1820)
Al suo ritorno in Spagna, Ferdinando VII fu accolto con entusiasmo, specialmente dai sostenitori dell'assolutismo (nobiltà e clero). In un documento noto come il "Manifesto dei Persiani", questi ultimi espressero il desiderio di restaurare l'Antico Regime, riaffermando la loro fede nel potere illimitato del re e nell'alleanza tra trono e altare, e respingendo al contempo le intenzioni dei liberali e degli afrancesados... Continua a leggere "Il Regno di Ferdinando VII: Scontro tra Assolutismo e Liberalismo in Spagna (1814-1833)" »