Riforme e Trasformazioni nella Seconda Repubblica Spagnola (1931-1933)
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,86 KB
Il Primo Biennio della Seconda Repubblica Spagnola (1931-1933)
La Repubblica è divisa in due bienni: il primo biennio, il periodo repubblicano, della durata di 1931-1933, la cui caratteristica principale è il **clericalismo** e il carattere **riformista**. Il sindaco è stata una prodezza, che ha rappresentato il centro-sinistra repubblicana; le misure imposte nei primi due anni sono una continuazione delle proposte durante il periodo repubblicano di governo provvisorio.
La Questione Religiosa
La questione religiosa mirava a **diminuire il potere della Chiesa** e anche a cercare di ridurre l'influenza che aveva sulla popolazione attraverso misure quali la **separazione tra Chiesa e Stato** e l'istruzione (decreto di scioglimento della Compagnia... Continua a leggere "Riforme e Trasformazioni nella Seconda Repubblica Spagnola (1931-1933)" »