Il Mondo Diviso: Guerra Fredda, Decolonizzazione e la Transizione Spagnola
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 17,06 KB
MODULO 4: SPLIT THE WORLD (Guerra Fredda)
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, le relazioni tra l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, ormai una superpotenza, subirono un cambiamento radicale, e per i successivi 40 anni, entrambi furono protagonisti della Guerra Fredda.
Non ci fu mai uno scontro armato diretto tra le due superpotenze, ma il pericolo per l'intero pianeta era enorme, dato che entrambi i paesi possedevano armi nucleari sufficienti per raggiungere la distruzione totale del nemico.
L'ONU
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la costruzione della pace richiese il coinvolgimento di tutti. Alla conferenza di San Francisco (aprile 1945) furono stabiliti i principi fondamentali. I paesi promotori furono Stati Uniti, Gran Bretagna, URSS e Cina.... Continua a leggere "Il Mondo Diviso: Guerra Fredda, Decolonizzazione e la Transizione Spagnola" »