Concetti Chiave della Storia Moderna e Contemporanea: Dalle Rivoluzioni alle Ideologie del XX Secolo
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 6,94 KB
Le Grandi Rivoluzioni dell'Età Moderna
Rivoluzioni Borghesi
Concetto storiografico nato nell'ambito della scuola del materialismo storico o marxismo, associato al movimento rivoluzionario della classe borghese.
Rivoluzione Inglese (1642-1649)
Periodo compreso tra il 1642 e il 1649 (Guerra Civile Inglese). Le sue cause furono eventi sociali, economici, costituzionali e religiosi. La Rivoluzione Inglese del XVII secolo vide l'esplosione di nuovi ideali rivoluzionari e la reinterpretazione della religione e del rapporto tra l'uomo e Dio.
Rivoluzione Industriale
Si sviluppò tra la seconda metà del XVIII secolo e l'inizio del XIX secolo, iniziando in Inghilterra e diffondendosi poi nel resto d'Europa. Questa accelerazione della produzione di beni assicurò... Continua a leggere "Concetti Chiave della Storia Moderna e Contemporanea: Dalle Rivoluzioni alle Ideologie del XX Secolo" »