Società Medievale: Struttura, Ceti e Minoranze Religiose
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,38 KB
Organizzazione Sociale Medievale: Ceti, Minoranze e Gerarchie
Il documento esplora la complessa struttura sociale del Medioevo, caratterizzata da divisioni basate su religione, libertà, ricchezza e nascita. Questa società era fortemente stratificata e polarizzata.
Divisioni Sociali
Per Razza e Religione: Cristiani e Non Cristiani
La popolazione era divisa in cristiani e non cristiani. Tra questi ultimi, si consideravano gli Ebrei e i Mori.
Gli Ebrei
Impegnati nelle professioni più diverse: mestieri, professioni liberali, medici, prestamisti. Vivevano in quartieri separati chiamati ghetti. Erano impopolari e avevano due opzioni: emigrare o convertirsi falsamente al cristianesimo (i cosiddetti conversos). La società cristiana attribuiva grande... Continua a leggere "Società Medievale: Struttura, Ceti e Minoranze Religiose" »