La Guerra Civile Spagnola: Origini, Sviluppo e Fasi Cruciali del Conflitto (1936-1939)
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,8 KB
La Guerra Civile Spagnola: Origini e Sviluppo del Conflitto
La Rivolta Militare e lo Scoppio della Guerra
Un ampio gruppo di monarchici e conservatori (tra cui Sanjurjo, Mola, Fanjul, Franco), affiancato da gruppi come la Falange e i carlisti, preparò, in seguito alla vittoria del Fronte Popolare, una cospirazione militare. Sebbene l'obiettivo di tutti coloro che parteciparono alla cospirazione fosse quello di porre fine alla Repubblica, non vi era alcun accordo prestabilito sulle norme da imporre successivamente.
L'assassinio di Calvo Sotelo, avvenuto il 12 luglio 1936, fu il pretesto per l'inizio della rivolta. Il coordinatore della congiura era il generale Mola, ma la rivolta iniziò il 17 luglio, quando l'esercito si ribellò in Marocco,... Continua a leggere "La Guerra Civile Spagnola: Origini, Sviluppo e Fasi Cruciali del Conflitto (1936-1939)" »