Costituzione Spagnola del 1869: Principi Democratici e Impatto Storico
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,23 KB
Commento alla Costituzione Spagnola del 1869
1. Caratteristiche del Documento
Natura della Fonte
La Costituzione del 1869 è una fonte primaria, in quanto documento coevo che riflette direttamente il periodo storico in cui è stata prodotta.
Tipo di Testo
Si tratta di un testo di legge: impersonale, atemporale e strutturato secondo i canoni giuridici.
Data e Contesto Storico
La Costituzione democratica del 1869 nasce in un periodo di profonda trasformazione per la Spagna. La politica dispotica del Partito Moderato, sostenuta da Isabella II, generò alla fine del suo regno la coalizione di tutte le opposizioni nel Patto di Ostenda (1866), che includeva Progressisti, Democratici e Unionisti (Unione Liberale 1867).
Questa alleanza, unita alla grave crisi... Continua a leggere "Costituzione Spagnola del 1869: Principi Democratici e Impatto Storico" »