Rivoluzione Spagnola, Regno di Amedeo I e Prima Repubblica: Eventi Chiave
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,16 KB
Rivoluzione, Regno di Amedeo I e la Prima Repubblica
La Rivoluzione del 1868
La Rivoluzione del 1868 scoppiò a causa di una serie di fattori, tra cui la crisi economica iniziata nel 1864, che portò al crollo di compagnie ferroviarie, banche e imprese, e al crollo del mercato azionario. Questo, unito alla bancarotta del Tesoro, innescò la rivolta. La regina Elisabetta II, in vacanza a San Sebastian, si esiliò. La rivoluzione ebbe successo grazie alla convergenza di molti interessi. Le classi popolari, colpite da disoccupazione e povertà, furono attratte dalle promesse dei cospiratori: suffragio universale, abolizione delle imposte indirette, del consumo e della coscrizione ingiusta che escludeva i figli delle famiglie benestanti.