La Dittatura di Primo de Rivera in Spagna: Origini e Caduta (1923-1930)
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,62 KB
1. Circostanze e Cause del Colpo di Stato Militare del 1923
Il colpo di stato che portò alla dittatura di Primo de Rivera fu influenzato da diverse circostanze e cause:
- Il trionfo della rivoluzione bolscevica in Russia, che generò timore tra le classi medie.
- La crisi della democrazia e l'ascesa del fascismo italiano.
- La crisi immediata della democrazia e l'esaurimento del sistema nazionale.
- Il restauro e la crisi della monarchia parlamentare.
- Il crescente ruolo dell'esercito nella politica e la sua inefficienza come braccio armato del nazionalismo.
2. Origini della Dittatura di Primo de Rivera
Il 13 settembre 1923, Miguel Primo de Rivera guidò le sue truppe per le strade e pubblicò un manifesto indicando i motivi della ribellione, con un tono rigeneratore... Continua a leggere "La Dittatura di Primo de Rivera in Spagna: Origini e Caduta (1923-1930)" »