L'Impero Spagnolo nel XVI Secolo: Potere, Conflitti e Società sotto Carlo V e Filippo II
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 12,11 KB
L'Impero Spagnolo nel XVI Secolo: Da Carlo V a Filippo II
8.1 - L'impero di Carlo V: Conflitti interni, *Comunidades* e *Germanías*
Carlo d'Asburgo fu la prima persona a riunire sotto il suo potere le corone di Castiglia e Aragona. Oltre a questi territori, possedeva l'Austria, i Paesi Bassi, la Franca Contea, la Navarra, le Canarie, possedimenti nel Nord Africa, le Americhe e il titolo imperiale. Ottenne la corona imperiale di Germania nel 1519, comprando il voto degli elettori.
Il suo regno in Spagna iniziò con una doppia crisi:
- Le *Comunidades* di Castiglia: La rivolta scoppiò a causa dell'aumento delle tasse imposte per finanziare la sua elezione imperiale. Iniziò nel 1520, quando le città castigliane sostituirono i *corregidores* (funzionari