Accordo di Vergara 1839 e Rivoluzione Spagnola 1868
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 9,85 KB
L'Accordo di Vergara (1839)
Il testo è un commento giuridico su un frammento della Convenzione di Vergara. Questo accordo pose fine alla Prima Guerra Carlista (1833-1839) e fu firmato, come indicato nel titolo, il 31 agosto 1839. Questo accordo ebbe luogo tra i due leader delle due fazioni in guerra durante questo conflitto: D. Baldomero Espartero per l'esercito dei liberali, e D. Rafael Maroto, principale leader carlista dopo la morte di Zumalacárregui. Con esso si riconobbero i ranghi militari di coloro che avevano combattuto per la causa carlista.
Contesto Storico
Per comprendere la ragione per cui fu scritto questo documento, è necessario esaminare il suo contesto storico. Durante gli ultimi anni del regno di Re Ferdinando VII (il Desiderato)... Continua a leggere "Accordo di Vergara 1839 e Rivoluzione Spagnola 1868" »