Il Sistema Feudale: Organizzazione Politica, Economica e Sociale nell'Europa Medievale
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 5,14 KB
Il Sistema Feudale: Origini e Struttura
Il sistema di feudalesimo, inteso come organizzazione politica, economica e sociale, è quello che prese slancio in Europa occidentale tra i secoli XIII e XV. Esso sorse dopo la scomparsa dell'impero carolingio, in seguito al Trattato di Verdun, che lasciò l'impero nelle mani di monarchi in difficoltà, costretti a cercare aiuto militare per contrastare le nuove ondate di invasori (come gli schiavi, gli Ungari e i Normanni) che devastarono l'Europa tra i secoli IX e XI.
I guerrieri armati, ricevendo terre e rendite dai monarchi, videro aumentare il loro potere. La diminuzione della proprietà monarchica andò a beneficio di coloro che divennero la nobiltà dell'epoca. Questo portò allo spostamento della... Continua a leggere "Il Sistema Feudale: Organizzazione Politica, Economica e Sociale nell'Europa Medievale" »