L'Espansionismo Giapponese in Asia: Dalla Potenza Navale al Conflitto Continentale
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,75 KB
La costruzione della Yamato, la più grande corazzata della storia e simbolo della potenza navale del Giappone.
L'Ascesa del Giappone come Potenza Mondiale e il Contesto Post-Prima Guerra Mondiale
L'epoca successiva alla Prima Guerra Mondiale vide la completa affermazione dell'Impero Giapponese come grande potenza. Dopo aver inglobato parte delle colonie tedesche dell'Oceano Pacifico e aver assunto il controllo di diverse lucrose rotte commerciali nel bacino, con il Trattato Navale di Washington del 6 febbraio 1922 il Giappone ottenne il diritto di disporre della terza più grande flotta da battaglia del mondo. Questa condizione gli garantiva una superiorità militare, visto che i suoi più forti contendenti (gli Stati Uniti e il Regno Unito)... Continua a leggere "L'Espansionismo Giapponese in Asia: Dalla Potenza Navale al Conflitto Continentale" »