Il Trattato di Versailles e le sue conseguenze: Un'analisi del primo dopoguerra
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,22 KB
Il Trattato di Versailles e la Società delle Nazioni
L'incontro dei vincitori della Prima Guerra Mondiale a Parigi, fortemente influenzato dalla visione del presidente americano Wilson, mirava a stabilire una pace basata sul diritto internazionale, il rispetto delle nazioni, il libero scambio, il disarmo e la democrazia. Tuttavia, la Francia, desiderosa di riparazioni per i danni subiti, spinse per una linea più dura. Il Trattato di Versailles, il più importante tra gli accordi di pace, si basò sul presupposto della responsabilità tedesca nel conflitto.
La Germania fu costretta a cedere Alsazia e Lorena alla Francia, Poznan alla Polonia e parte della Prussia Orientale, separata dal resto del territorio dal corridoio di Danzica. Le colonie... Continua a leggere "Il Trattato di Versailles e le sue conseguenze: Un'analisi del primo dopoguerra" »