Autonomia Regionale in Spagna: Differenze tra i Processi di Piena Autonomia e Autonomia Graduale
Classified in Diritto & Giurisprudenza
Written at on italiano with a size of 3,69 KB.
Differenze tra i Processi di Autonomia Regionale in Spagna: Articoli 143 e 151 della Costituzione
Che cosa distingue essenzialmente il grado di autonomia delle Comunità Autonome di prima e seconda categoria?
La distinzione principale risiede nella rapidità e nell'ampiezza dell'autonomia acquisita. La piena autonomia, o indipendenza in modo graduale, è disciplinata dall'articolo 151 della Costituzione Spagnola (CE), mentre l'autonomia graduale è regolata dall'articolo 143.
Piena Autonomia (Articolo 151 CE)
L'articolo 151, sezione 1, della CE stabilisce quanto segue:
"Non sarà necessario attendere i cinque anni di cui al comma 2 dell'articolo 148, quando l'iniziativa per il processo di autonomia sarà decisa, oltre che dai Consigli provinciali
... Continue reading "Autonomia Regionale in Spagna: Differenze tra i Processi di Piena Autonomia e Autonomia Graduale" »