Istituzioni Sociali: Caratteristiche, Classificazione e Funzioni
Classified in Psicologia e Sociologia
Written at on italiano with a size of 2,79 KB.
Istituzioni Sociali: Un Contesto Essenziale
Le istituzioni sociali sono forme di comportamento standardizzato, comuni a tutti, e un insieme di ruoli interconnessi. Norme e relazioni facilitano la soddisfazione dei bisogni individuali all'interno della società.
Caratteristiche delle Istituzioni Sociali
- Elemento intenzionale: Soddisfare un particolare bisogno sociale (sesso e generazione, socializzazione, lavoro, ordine...).
- Relativamente permanente: Contenuti tradizionali e durevoli, ma soggetti a cambiamento sociale.
- Struttura, organizzazione e coordinamento: I ruoli e le norme di esecuzione sono correlati e interdipendenti.
- Unificazione: L'istituzione, nel soddisfare i bisogni sociali di sua competenza, funziona come un'unità, pur essendo interdipendente