La Dimensione Sociale dell'Uomo: Evoluzione, Adattamento e Cultura
Classified in Psicologia e Sociologia
Written at on italiano with a size of 2,29 KB.
L'uomo in natura presenta diverse caratteristiche: debolezza fisica, scarsa adattabilità biologica, mancanza di mezzi naturali di attacco e difesa, difficoltà nell'adattarsi a una dieta variata, immaturità psicomotoria nei primi anni di vita e la necessità di cure materne prolungate. Le forme di organizzazione sociale rappresentano un modo di adattamento attraverso il quale gli organismi aumentano la loro capacità di sopravvivere e moltiplicarsi.
L'uomo si è evoluto attraverso un processo di umanizzazione. Le caratteristiche distintive dell'essere umano sono:
- La capacità del linguaggio (una forma di comunicazione tra gli esseri umani).
- Il senso di libertà (cooperare e agire congiuntamente e disinteressatamente con i propri simili).
- La capacità