Riforma dell'istruzione in Cile: Transizione alla democrazia (1990-2006)
Classified in Scienze sociali
Written at on italiano with a size of 4,64 KB.
**Riforma dell'istruzione e transizione alla democrazia in Cile (1990-2006)**
Il ritorno alla democrazia ha creato grandi aspettative, ma nella pratica non si sono concretizzate nell'immediato. Negli anni '90 si è assistito all'applicazione di una serie di **riforme parziali**, come dei "rattoppi" per i vari ambiti del sistema educativo.
**Caratteristiche principali della riforma:**
- **Gradualità e incrementalità**: le riforme sono state introdotte gradualmente e in modo incrementale, partendo dalla base del sistema, ovvero dalle scuole primarie e secondarie.
- **Concezione di trasformazione e adeguamento**: l'obiettivo era quello di trasformare e adeguare il sistema educativo alle nuove condizioni della società democratica.
- **Equità e qualità*