Forme di Stato, Sistemi Politici e Costituzioni: Una Panoramica
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,44 KB
Forme di Stato
Centralizzazione del potere politico: si definisce in base alla modalità di stabilire le leggi.
Lo Stato può essere:
- Unitario: singolo centro politico che detta le regole (crea le leggi)
- Federale: più centri politici che dettano le regole in base alla Costituzione. Esempio: Brasile.
Sistemi Politici
Principali sistemi politici:
- Democrazia
- Totalitarismo
Sistemi di Governo
Sistema Parlamentare
Divisione tra Capo dello Stato e Capo del Governo.
- Distinzione tra Capo dello Stato e Capo del Governo;
- Capo del Governo con competenza per la politica;
- Capacità di sciogliere il Parlamento.
Sistema Presidenziale
Nessuna divisione tra Capo dello Stato e Capo del Governo.
- Il Presidente della Repubblica è Capo dello Stato e Capo del Governo;
- Il Presidente