Fondamenti della Conoscenza Scientifica: Processi, Teorie e Metodologie di Ricerca
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 28,18 KB
Le conoscenze scientifiche (panoramica e concetti di base)
Il senso comune e la conoscenza sono importanti e generalizzati. La conoscenza scientifica, invece, richiede molti passaggi che devono essere applicati per determinare se un'ipotesi o una situazione sia vera. Non si deve generalizzare partendo da un singolo caso.
Conoscere è un processo intellettuale che stabilisce una relazione tra il soggetto conoscente (attore) e l'oggetto conosciuto (realtà).
Approcci epistemologici in psicologia:
- Positivisti: Sostengono che per essere valido, un fenomeno deve essere mostrato, osservato, misurato, quantificato, ecc. (È la scienza basata sull'evidenza).
- Post-positivisti: Aggiungono l'elemento probabilistico; qualcosa può essere vero o meno. Utilizzano