Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Università

Ordina per
Materia
Livello

Simón Bolívar: Eredità e Visione di un Liberatore

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,1 KB

Politica

Il progetto di Bolívar coinvolgeva non solo il Venezuela, ma anche altri paesi dell'America Latina. Sognava una forte alleanza tra le nazioni americane, basata sulla lingua comune, i costumi e la religione. Per questo, riteneva fondamentale un unico governo confederato negli Stati Uniti. Bolívar cercò di realizzare questa integrazione con il Congresso di Panama, ma il progetto non si concretizzò. In qualità di legislatore, Bolívar dotò le nuove repubbliche di forme costituzionali adatte alle caratteristiche dei popoli. Sosteneva una repubblica forte, centralista e democratica. Bolívar fu presidente del Venezuela, della Colombia e del Perù.

Istruzione

Nel corso della sua carriera come capo e statista, Bolívar espresse una forte... Continua a leggere "Simón Bolívar: Eredità e Visione di un Liberatore" »

Tutela Legale per Diritto alla Salute: Azione Giudiziaria a Brasilia

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,7 KB

Giudice di diritto d'Onore del Codice Civile Juice DIVISIONE BRASILIA-DF

TUDUS QUEBRADUS, brasiliano, sposato, funzionario pubblico, residente e domiciliato a Brasilia-DF, CPF e RG 123 456 789 000 123 456, è rispettosamente alla presenza di Vostra Eccellenza per suo consiglio, i sottoscritti, con indirizzo commerciale indicato sulla delega allegata, per proporre: INCONTRO AZIONE con l'anticipazione di tutela a scapito di PRECARIOUS SAÚDE, soggetto giuridico di diritto privato, CNPJ ... ... Stato di registrazione, che si trova all'indirizzo ... a Rio de Janeiro - RJ dai fatti e motivi di diritto come segue:

FATTI:

Il 15/08/2010, l'autore ha cercato assistenza a Brasília - DF accreditato dalla rete del piano sanitario PRECARIOUS SAÚDE, dove... Continua a leggere "Tutela Legale per Diritto alla Salute: Azione Giudiziaria a Brasilia" »

Project Intelligence Harvard: Migliorare le Capacità di Pensiero in Venezuela

Classificato in Insegnamento

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,54 KB

Intelligence Project Harvard: Definizione Concettuale e Orientamenti

Il Project Intelligence Harvard (PIH) si basa su orientamenti chiari e modelli euristici, ponendo l'accento su metodi di insegnamento, strategie e tecniche specifiche. Il PIH nasce da un'iniziativa del Ministero per lo Sviluppo dell'Intelligenza Umana del Venezuela, in collaborazione con l'Università di Harvard, con l'obiettivo di migliorare il sistema educativo venezuelano. Il progetto si allinea con altri programmi mirati a introdurre, valorizzare e migliorare l'efficienza dei processi educativi attraverso lo sviluppo cognitivo.

Obiettivo Fondamentale

L'obiettivo principale del PIH è sviluppare procedure per migliorare le capacità di pensiero degli studenti.

I Quattro Fattori

... Continua a leggere "Project Intelligence Harvard: Migliorare le Capacità di Pensiero in Venezuela" »

Obbligazioni Tributarie e Agevolazioni Fiscali: Aspetti Chiave della LGT

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 10,62 KB

Obbligazioni Tributarie e Agevolazioni Fiscali: Aspetti Chiave secondo la LGT

Prestazioni e Agevolazioni Fiscali (Art. 17 LGT)

L'articolo 17 della LGT (Legge Generale Tributaria) definisce le prestazioni che costituiscono l'oggetto dell'obbligazione tributaria. Queste prestazioni sono:

  1. Mezzi giuridici e fiscali: Comprendono tutti gli obblighi, doveri, diritti e poteri derivanti dall'applicazione delle imposte.
  2. Obblighi materiali e formali: Dal rapporto giuridico-fiscale derivano obblighi materiali (pagamento delle imposte) e formali, nonché l'imposizione di sanzioni in caso di inadempimento.
  3. Debiti tributari: Principalmente materiali, includono i pagamenti in acconto e gli obblighi accessori.
  4. Immodificabilità degli elementi del debito d'imposta:
... Continua a leggere "Obbligazioni Tributarie e Agevolazioni Fiscali: Aspetti Chiave della LGT" »

Direttiva 2004/38/CE: Circolazione e Soggiorno dei Cittadini UE

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,56 KB

Direttiva 2004/38/CE: Circolazione e Soggiorno dei Cittadini UE e dei Loro Familiari

La Direttiva 2004/38/CE disciplina il diritto dei cittadini dell'Unione Europea e dei loro familiari di circolare e soggiornare liberamente all'interno del territorio degli Stati membri. Questa direttiva modifica il regolamento CEE n. 1612/68 e abroga diverse direttive precedenti.

Oggetto della Direttiva

La direttiva stabilisce:

  • Le condizioni per l'esercizio del diritto di libera circolazione e soggiorno dei cittadini UE e dei loro familiari.
  • Il diritto di soggiorno permanente per i cittadini UE e i loro familiari.
  • Le limitazioni a tali diritti per motivi di ordine pubblico, pubblica sicurezza o sanità pubblica.

Diritto di Soggiorno Fino a Tre Mesi

I cittadini dell'... Continua a leggere "Direttiva 2004/38/CE: Circolazione e Soggiorno dei Cittadini UE" »

Proprietà e Applicazioni di Pietre: Rocce Ignee, Sedimentarie e Metamorfiche

Classificato in Geologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,92 KB

Le pietre sono materiali naturali estratti dai massi. Vengono utilizzate in diverse unità di lavoro. Di seguito, analizzeremo le loro proprietà e i loro utilizzi.

Analisi delle Proprietà delle Pietre

  • Sondaggio: per determinare la densità, la resistenza alla trazione, l'umidità, la porosità, ecc.
  • Analisi granulometrica: per determinare le dimensioni, la densità, l'umidità e la resistenza all'abrasione.

Durezza: determinata secondo la scala di Mohs, che classifica i minerali dal meno duro al più duro:

  1. Talco
  2. Gesso
  3. Calcite
  4. Fluorite
  5. Apatite
  6. Feldspato
  7. Quarzo
  8. Topazio
  9. Corindone
  10. Diamante

Alterazione dei Materiali Lapidei

I materiali lapidei subiscono sempre alterazioni a causa di agenti esterni. Queste alterazioni possono essere suddivise in due categorie:... Continua a leggere "Proprietà e Applicazioni di Pietre: Rocce Ignee, Sedimentarie e Metamorfiche" »

Applicazione e interpretazione delle norme del lavoro: gerarchia, concorrenza e complementarità

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,84 KB

Applicazione e interpretazione delle norme del lavoro

La pluralità di fonti in ordine di lavoro e l'esistenza di un potere di autonomia (autonomia collettiva) dei rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro solleva questioni specifiche riguardanti l'applicazione delle norme.

Norme di gestione: punto di vista statico

Gerarchia delle norme

L'approccio normativo alla coesistenza congiunta tra diversi standard di gamma è organizzato intorno al principio di gerarchia, che recita:

  • A) Il livello superiore è migliore di quello inferiore e quest'ultimo è subordinato al primo.
  • B) Il privilegio dello standard più elevato sul fondo significa che in caso di cumulo di conflitto tra due disposizioni si applicano non solo al primo, ma anche la contraddizione
... Continua a leggere "Applicazione e interpretazione delle norme del lavoro: gerarchia, concorrenza e complementarità" »

Responsabilità Legale e Penale: Caso di Errore Medico e Omissione di Soccorso

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,8 KB

I. Fatti di Rilievo: Possibili Implicazioni Legali e Penali

Si evidenziano due comportamenti che possono avere rilevanza nel diritto penale. Al fine di stabilire se tali comportamenti costituiscano un reato di danno, si considerano, da un lato, l'introduzione per errore di una sostanza non appropriata (invece di soluzione fisiologica) tramite clistere da parte dell'assistente B, sotto la supervisione dell'ostetrica C; dall'altro, la mancata comunicazione degli eventi che hanno causato lesioni alla paziente.

Pertanto, si valuterà se tale condotta costituisca un reato di lesioni colpose (art. 147 CP) e un'eventuale omissione di soccorso (art. 195 CP).

II. Analisi Giuridico-Penale

1. Azione

L'azione, in linea di principio, non sembra essere esclusa... Continua a leggere "Responsabilità Legale e Penale: Caso di Errore Medico e Omissione di Soccorso" »

Principi Fondamentali del Management: Taylor e Fayol

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,89 KB

1.5.1 Frederick W. Taylor

Sottolinea la necessità di applicare il metodo scientifico nella gestione e amministrazione, soprattutto in officina.

La novità introdotta consiste nel supervisionare il lavoro a tutti i livelli della società; in tutti loro è organizzato, pianificato e programmato, al fine di ottenere la massima produttività.

Qualsiasi organizzazione industriale è ispirata da Frederick T., dal momento che Taylor non è solo lo studio del rapporto tra il lavoratore e le moderne tecniche di produzione, ma anche di ottenere la massima efficienza dagli strumenti e dalle risorse umane.

Nessuno può parlare della teoria classica senza menzionare il tradizionalismo di Taylor (direzione scientifica).

Taylor è nato a Philadelphia negli Stati... Continua a leggere "Principi Fondamentali del Management: Taylor e Fayol" »

Progetto Coban'S JEANS: Sviluppo Prodotto, Mercato e Prototipazione

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,05 KB

DESCRIZIONE DEL PROGETTO DEL PRODOTTO

Levi Strauss nel 1873 aprì la prima fabbrica di pantaloni destinati a minatori, cercatori d'oro e agricoltori.

Qual è il segreto del fascino intramontabile dei jeans?

La chiave è la loro versatilità, la capacità di adattarsi a diverse situazioni.

Descrizione del prodotto Coban'S JEANS

Coban'S JEANS punta su una tecnologia all'avanguardia, accompagnata da design creativi e unici.

Jeans per tutti i giorni

Dettagli di moda: comprendere le sottigliezze del taglio e dello stile per l'uso quotidiano.

Jeans per uso occasionale

Principalmente, ci sono stili di jeans di gran moda in questa stagione, adatti per occasioni specifiche.

Cosa evitare

Ci sono alcune cose da evitare: jeans sovraccarichi di dettagli o stampe.... Continua a leggere "Progetto Coban'S JEANS: Sviluppo Prodotto, Mercato e Prototipazione" »