Evoluzione Costituzionale del Cile: Riforme Chiave e Impatto Storico (1833-1925)
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,18 KB
1. La Prima Riforma della Costituzione del 1833
Nel governo di José Joaquín Pérez, la riforma dell'8 agosto 1871 vietò l'immediata rielezione del presidente. Di conseguenza, i mandati presidenziali successivi ebbero una durata di cinque anni. Questa riforma rappresentò uno dei principali ostacoli al potere presidenziale, limitando di fatto la metà dei piani e dei progetti che il presidente avrebbe potuto realizzare.
2. La Riforma del 24 Ottobre 1874: Impatto sul Consiglio di Stato e sulla Commissione Conservatrice
Cambiamento nella Struttura del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato era un organismo consultivo di massima importanza per il governo presieduto dal Presidente. Tuttavia, i candidati liberali miravano a trasformare tale organismo... Continua a leggere "Evoluzione Costituzionale del Cile: Riforme Chiave e Impatto Storico (1833-1925)" »