Accuse Costituzionali e Impeachment: Controllo sulla Responsabilità dell'Esecutivo
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,02 KB
Difesa dalla Politicizzazione dell'Esecutivo
Le Accuse Costituzionali
1) Gli ultimi due decenni sono stati pieni di forti scontri che hanno attraversato tutti i settori e hanno avuto effetti politici anche inaspettati.
2) L'Accusa Costituzionale (AC) ha a che fare con un meccanismo di controllo per atti ufficiali di irresponsabilità o irregolarità nelle funzioni. L'AC non è la procedura più appropriata per la responsabilità costituzionale penale o amministrativa.
L'Impeachment
Basi per i reati di impeachment
Enunciate in un articolo della Costituzione (es. Articolo 52).
Performance e Rapporti Istituzionali
Il parlamentarismo implica una collaborazione immediata tra i poteri. I sistemi presidenziali devono creare incentivi affinché tale cooperazione si realizzi effettivamente. I rapporti tra i rami del governo devono essere rispettosi, basati sulla buona fede e sulla fiducia.
Processo di Impeachment
Ciò che si ricerca con l'accusa è che il Congresso agisca in base alla colpa accertata, con la conseguenza che l'autorità cessa dalla carica. La colpa deve essere basata su fatti chiari e precisi e inquadrata nelle cause previste dalla Costituzione per ogni caso. La legge organica del Congresso disciplina questo processo e fornisce garanzie per l'imputato.
Chi può presentare l'accusa
Non tutti possono presentare l'accusa, ma solo chi è indicato dalla Costituzione. Ad esempio, il Procuratore Generale è stato rimosso dalla Corte Suprema. Seguono gli argomenti:
Elementi del Modello di Impeachment
Inclusione di elementi di impeachment in un modello di impeachment: Il Congresso può imporre sanzioni indipendentemente dalla decisione della giurisdizione.
L'impeachment richiede l'attribuzione al Parlamento. Non è tipico solo di un sistema parlamentare, ma anche presidenziale. Non essendo un tribunale, il Parlamento deve agire consapevolmente sulla base di prove controllate.
Questioni Critiche e Abusi
Limitazioni ai poteri del sistema giudiziario
La pretesa erariale non può superare o ridurre i termini della carica stabiliti dal Congresso. Ciò invade i poteri del Controllore Generale della Repubblica e delle corti, perché può succedere che atti segnalati come illegali (anche se il Controllore ha detto il contrario) debbano portare all'impeachment.
Aspetti atipici nelle indagini
Riguardanti la violazione della Costituzione: Una probabile violazione del fondamentale diritto al giusto processo. I mezzi di indagine devono essere utili, adeguati ed equilibrati. Anche se si deve arrivare alla sanzione, non si devono utilizzare tattiche o cercare di manipolare ciò che è scritto nella Costituzione a proprio gusto; ci dovrebbe essere volontarismo (nel senso di adesione alla volontà della legge).
Gli abusi del sistema
Leggerezza delle accuse. Poca oggettività contro l'accusato. Accuse criminali e incostituzionali. Aspetti vaghi durante il processo di contestazione.