Acquisti, Costi e Attività: Guida alla Contabilità Aziendale
Classified in Economia
Written at on italiano with a size of 2,86 KB.
Acquisti, Costi e Attività: Una Panoramica
Questo documento esplora la relazione tra acquisti, costi e attività all'interno di un'azienda, fornendo chiarimenti su come questi elementi interagiscono e influenzano la salute finanziaria dell'organizzazione.
Gli Acquisti Sono Spese?
Sì, gli acquisti sono operating expenses. Un expense è il valore economico delle risorse che vengono utilizzate o consumate nelle operazioni dell'impresa interessata. Il bilancio tra attività e expense produce benefici economici futuri, e un expense è il valore economico delle risorse che vengono utilizzate su beni o consumate. Quando le risorse vengono utilizzate, una parte del loro valore è considerata come un expense (ad esempio, l'ammortamento).
Attività e Svalutazione
Si verifica una svalutazione (impairment) quando la somma dei flussi di cassa attesi dalle attività è inferiore al valore contabile delle stesse. I principi contabili richiedono che le attività a lungo termine siano valutate per impairment. Se viene effettuata una riduzione nel valore di carico a causa della svalutazione, questa viene registrata come una perdita.
Differenza tra Acquisti di Merci e Costo delle Merci Vendute
Le merci rappresentano il totale degli acquisti in un periodo specifico, mentre il costo delle merci vendute (cost of goods sold) è il prezzo totale a cui gli acquisti sono stati venduti in quel periodo.
Componenti del Costo di Acquisto (ADQ) delle Merci
Il costo di acquisto (ADQ) delle merci è il valore dei prodotti che una società di vendita all'ingrosso o al dettaglio intende rivendere per ottenere un profitto. Il costo di acquisto comprende:
- Prezzo dei beni
- Sconti
- Eventuali costi aggiuntivi direttamente connessi all'attività e necessari per prepararla all'uso previsto
- Tasse non recuperabili e dazi doganali
- Interessi maturati fino a quando il bene è pronto per l'uso previsto
Costo di Produzione
Il costo di produzione include:
- Costo di acquisto (ADQ) di beni e servizi
- Costi diretti sostenuti dalla società
- Una quantità ragionevole di costi indiretti
Costo del Trasporto
Nel caso degli acquisti, il costo del trasporto aumenta sempre il costo. Nel caso delle vendite, dipende da chi vende e come influisce sul costo. Si contabilizza solo se è una spesa da parte del cliente (vendite dei ricavi diversi) o se è una spesa della società di vendita e fatta da un terzo (spese di trasporto).
Aumenta il costo di acquisto (ADQ) se si migliora la capacità di produzione, la sua vita economica o il valore per l'azienda. Diminuisce il costo di acquisto (ADQ) quando ci sono ammortamenti (irreversibili) e/o svalutazioni (reversibili).